Opzioni disponibili


  • utilizza l'integrazione SISS : se deselezionata esclude tutte le funzioni SISS
  • utilizza metodi 2016 : attiva, in fase di stampa prescrizione di prestazioni specialistiche, l'impostazione del criterio di erogabilità e l'indicazione di "primo accesso" per le visite specialistiche comprese nel PNGLA.
  • utilizza la ricetta dematerializzata : attiva la creazione della ricetta dematerializzata per farmaci e/o per esami.
  • aggiorna anagrafica in apertura : esegue alla apertura della cartella del paziente l'allineamento della anagrafica e delle esenzioni se sono passati, rispetto all'ultimo allineamento, i giorni indicati. Disattivabile in caso di mancata o lenta risposta da parte del SISS, viene automaticamente riattivata alla successiva apertura dell'archivio.
  • delega la stampa al Siss : permette alla PDL del siss di gestire completamente la stampa della ricetta regionale
  • invia ricette personali : invia al SISS anche le ricette personali
  • stampa promemoria per RE : gestisce la tipologia di stampa del promemoria. Per default "stampa sempre". L'opzione "abilita anteprima" consente di attivare la stampa in anteprima del promemoria e qundi l'invio dello stesso in posta elettronica
  • presenta conteggio ricette prima di stampare : utile in caso di utilizzo di una sola stampante. Dopo la registrazione nel SISS e prima della stampa presenta una finestra con il conteggio dei fogli necessari per ogni tipo. La stampa viene arrestata per consentire il cambio dei moduli.
  • medico sostituto : da impostare in caso di sostituzione (escluso sostituzioni in medicina di gruppo o di rete). Se impostata anche la fine della sostituzione esce un avviso al primo giorno di lavoro dopo il termine della sostituzione.
  • cod. fiscale / password / pin : l'account per accedere direttamente al MEF, per ora consente solo l'invio telematico delle fatture. Normalmente la password ha validità di 90 giorni, la scadenza viene automaticamente calcolata al momento dell'inserimento o dell'aggiornamento e 10 giorni prima del termine compare un messaggio di avviso in fase di apertura dell'archivio
  • tasto "cambio password" : procedure di cambio o recupero della password tramite TServe. Indispensabile il Nickname, ottenibile dal portale sistemats o tramite l'ordine dei medici.
  • modalità di stampa del promemoria della RE : per default TServe gestisce completamente la stampa dei promemoria, ma è possibile stampare il PDF restituito dal SISS
  • postazione di lavoro : per default "medico", visto che ora nelle postazioni del personale di studio non viene più installata la PDL.
  • tasto "aggiorna tabelle" : le prestazioni e le esenzioni vengono automaticamente aggiornate in apertura dell'archivio se esiste un aggiornamento più recente dell'ultimo. Da qui è possibile ripetere l'ultimo aggiornamento.
  • max tempo di attesa : minimo 30 secondi. Rappresenta il tempo di attesa di una risposta del Siss, dopodichè la funzione viene interrotta. Evita attese più lunghe in caso di malfunzionamento del Siss.