Versione 1.4.45

  • Preparazione del Prospetto sanitario sintetico per alimentare il Fascicolo sanitario elettronico
  • Integrazione con l'agenda di Miodottore per la ricezione e l'invio di brevi messaggi
  • Integrazione con il sistema Salupay per pagamenti tracciati delle fatture dei pazienti


Versione 1.4.44.17

  • Prescrizione esami: doppio click sulla nota per visualizzare le condizioni di appropriatezza prescrittiva o di erogabilità.
  • Vaccinazioni: per invio a Sinfonia (Regione Campania) inserita la possibilità di non inviare l'indirizzo di e-mail in caso di riiuto dell'invio.
  • Sistemazione dell'integrazione dell'agenda con Miodottore e con Doctolib


Versione 1.4.44.13

  • Stampa NRE: aggiunto esenzione e posologia
  • Fatturazione: verifica su calcolo IVA per le voci esenti
  • Regione Campania: possibilità di inserire il codice di apprpriatezza per la prescrizione di PPI
  • Regione Campania: Baqsimi in classe SSN C prescritto su ricetta regionale


Versione 1.4.44.08

  • Prescrizione esami SISS: distribuzione versione 2019 con numeroSedute per prestazioni cicliche
  • Fattura elettronica: corretto bug per cui non aggiornava subito il nuovo stato della fatture
  • Report AIR: corretto bug per cui dopo eliminazione di paziente si apriva la scheda successiva a quella selezionata


Versione 1.4.44.07

  • RicettaPersonale: indirizzo del medico su due righe, tolto C.F. e "Nato il" se mancano i dati
  • Certificato INPS: corretto nome del medico se doppio e presenta “-“
  • Ultimi invii: ristampa solo NRE anche delle ricette per esami (TextEditor vers. 12)
  • Stampa da coda: risolto errore nella scelta delle stampanti.
  • Prescrizione farmaci: inserendo il dosaggio nel nuovo PT viene riportato in terapia abituale
  • Stampa memo: aggiunto dicitura “promemoria per il paziente” nel modello.
  • Sistemato bug per cui D04 usciva ad ogni esame
  • Farmaci sospesi: aggiunto ai motiv i"Riduzione dosaggio" e "Farmaco non più necessario"
  • Rivista autenticazione SISS: se token Scaduto si invoca il servizio di revoca poi si elimina. Viene inoltre ricalcolato data e ora di creazione (prima autenticazione)
  • Farmaci in TDL: inserito calcolo del numero di giorni di terapia
  • Fatture: nascosti pulsante riservati alle fatture elettroniche se utente non abilitato
  • SmartLea Diabetici: aggiunto campo HDL e DATAHDL


Versione 1.4.43.03

  • Sistemazione invio reportistica del diabete a SmartLEA.


Versione 1.4.43.01

  • Integrazione con Sinfonia per la gestione dei PT per Ausili diabetici (solo Campania)
  • Aggiornamento codici di appropriatezza prescrittiva per nota 96 (regione Campania)


Versione 1.4.42.24

  • Report trimestrali AIR Campania: integrazione SmartLea per la ASL Salerno
  • Invio riicette bianche dematerializzate a SistemaTS: autenticazione a due fattori
  • Gestione sostituto separata da quella del titolare


Versione 1.4.42.22

  • Vaccinazioni Sinfonia: eliminazione richiesta del tutore
  • Sistemazione integrazione Miodottore
  • Sistemazione dell'importazione della anagrafica da SISS


Versione 1.4.41.16

  • Vaccinazioni: possibilità di importare l'elenco dei pazienti vaccinati in formato .csv messo a disposizione dal SISS.
  • Diario clinico: aggiornamento della griglia delle vaccinazioni (aggiunta colonna "a domicilio" e sostituito il tipo di vaccino con il nome comemrciale)
  • Estrazione dati: inserito ricerca ed estrazione dati per data inizio scelta e data fine scelta.


Versione 1.4.41.15

  • Dettaglio interventi: sbloccato il campo intervento.
  • Campania: aggiornato invio vaccinazioni a Sinfonia: il titolo di studio del tutore non è più obbligatorio, inserito controllo di congruità dell'indirizzo di e-mail.
  • Prescrizione esami: risolto bug per cui non caricava il codice icd presente in esami precedenti.
  • Referti SISS: sistemazione importazione degli analiti
  • PT nota 99: sistemazione importazione
  • Nuovo modulo per la prescriizone di farmaci off-label.
  • Consenso informato: nuovo modulo con l'opzione per autorizzare i parenti al ritiro dei documenti sanitari del paziente.


Versione 1.4.41.13

  • Anamnesi: aggiornamento istantaneo dei problemi dopo inserimento di un nuovo problema
  • Ricetta libera: messaggio di conferma dopo la stampa.
  • Esami: risolto bug per cui in certe condizioni nonn veniva applicata l'esenzione 013 alla glilcata.
  • Referti SISS: ora è possibile tenere aperti più pdf contemporaneamente.


Versione 1.4.41.12

  • Upload archivio: attivata nuova funzione per effettuare il primo invio dell'archivio anche con connessioni deboli.
  • Protocolli farmaci: risolto bug per cui non veniva riportata la posologia.
  • Referti SISS: risolto bug su inserimento di dato alterato negli analiti


Versione 1.4.41.11

  • Campania: sistemazione dell'invio a Sinfonia delle vaccinazioni
  • Campania: aggiornamento del calcolo del LAP sulla base del numero totale di diabetici e non più sul numero di diabetici effettivamente arruolati.
  • Esami strumentali: richiesta di conferma prima dell'eliminazione
  • Esenzione E02F: non più inserita automaticamente


Versione 1.4.41.10

  • Completamento dell'integrazione con le agende MioDottore e Doctolib
  • Completamento delo scarico referti con firma remota.


Versione 1.4.41.08

  • Integrazione con lo scarico dei referti dal SISS con l'autenticazione con firma remota.
  • Revisione dell'anamnesi patologica: possibilità di inserire più di una patologia in evidenza e di patologie secondarie ad altre, ripartizione della finestra modificabile e salvata.


Versione 1.4.41.04

  • Integrazione con l'agenda Miodottore (attualmente in fase di test)
  • Referti SISS: integrazione con i nuovi servizi utilizzabili con l'autentiazione con firma remota
  • Prescrizione esami: le prestazioni senza codice regionale (per esempio quelle inserite manualmente) sono inserite in ricette separate e stampate su ricettario regionale
  • Anamnesi : inserita la condizione di paziente in dialisi allo scopo di collegare correttamente le prestazioni con l'esenzione 023
  • Regione Campania: invio a Sinfonia delle vaccinazioni contro influenza, pneumococco ed herpes secondo le nuove specifiche 2023.
  • Regione Campania: anche le ricette dematerializzate prescritte in DPC riportano l'indicazione "DP" nel campo "tipo di ricetta"
  • Prescrizione di esami su ricettario personale: nuova impostazione per specificare il numero massimo di prestazioni da inserire in ogni ricetta. Corretto bug sulla stampa (mancava la data nelle ricette successive alla prima). Eliminata la separazione per esenzione.
  • Prescrizione di farmaci: corretto il calcolo dei giorni di terapia residui per tenere conto delle ricette prescritte ma non erogate perchè scadute.


Versione 1.4.40.07

  • Migliorie alla integrazione con l'agenda Doctolib
  • Nuova tabella dei comuni


Versione 1.4.40.06

  • Soluzione di un bug rilevato in fase di prescrizione dei farmaci


Versione 1.4.40.05

  • Integrazione con l'agenda di Doctolib (attivabile su richiesta)
  • Inserimento dell'opzione "Televisita" nelle prescrizioni specialistiche
  • Scheda di valutazione oculistica


Versione 1.4.39.13

  • Debug su allegati a piani terapeutici


Versione 1.4.39.12

  • Sistemazione E02/E02F regione Lombardia


Versione 1.4.39.10

  • Fatturazione per forfettari
  • Sistemazione dei referti del Sacco
  • Coda di stampa: opzione per chiudere la coda a fine stampa
    • Timer per la sincronizzazione automatica della coda mentre viene lasciata aperta
  • Allineamento del database dei comuni alle nuove specifiche di INAIL
  • Farmaci: inserito l'elenco dei farmaci controindicati nella Sindrome del QT lungo


Versione 1.4.39.09

  • Farmaci: inserito l'elenco dei farmaci da evitare nei pazienti portatori di favismo (ICD 282.2)
  • Tasti di selezione rapida: inserito il collegamento al portale INPS per gravidanza, invalidità e SS3


Versione 1.4.39.08

  • Farmaci in nota 100: integrazione con i servizi di Sinfonia (solo Campania) e di SistemaTS (esclusa Lombardia) per l'invio telematico delle schede di valutazione e di follow-up
    • per tutti: recupero del PT elettronico
  • Calcolatore: calcolo della saturazione della transferrina e nuovi algoritmoi Score2 e Score2-OP per la determinazione del rischio CV
  • Salva Pdf: il file viene memorizzato con data e ora e viene salvata l'ultima cartella usata
  • Allineamento anagrafica con il SISS: escluse dall'allineamento le esenzioni non gestite dal SISS (es. TDL)
  • Farmaci sospesi: nuova causale di sospensione "aumento del dosaggio" ed esclusione dal controllo della categoria di farmaci
  • Modelli report: nuovo report che genera l'elenco degli indirizzi di e-mail
  • Elenco assistiti: con il click-destro è possibile aprire la finestra dei dati del paziente (senza aprire anche la cartella)


Versione 1.4.39.07

  • Nuova finestra delle impostazioni generali
  • Estrazione dati: ricerca dei pazienti presi in carico (Solo Lombardia)
  • Nuova icona per Paginemediche.it
  • Predisposizione per l'autenticazione al SISS senza Siss Card
  • Personale di studio: possibilità di impedire l'invio di ricette dem. e certificati Inps (Esclusa Lombardia)


  • Versione 1.4.39.01
  • Integrazione con OSM Connector di Koine per la sincronizzazione delle cartelle in reti composte da medici che utlizzano diversi gestionali.
  • Compilazione della scheda di valutazione per la prescrizione di ipoglicemizzanti in nota 100


Versione 1.4.38.11

  • Diario clinico. nuova schermata per la verifica delle prestazioni per la prevenzione oncologica.


Versione 1.4.38.10

  • Registrazione delle vaccinazioni su Sinfonia: disponibile elendo delle vaccinazioni registrate
  • Verifica della presenza di una esenzione per disoccupazione al momento della compilazione di un certificato di malattia


Versione 1.4.38.09

  • Integrazione API Manager per identificazione in ambiente SISS su rete personale anche con dispositivo di firma remota senza SISS card
  • Report vaccinazioni: inserito nel report Excel anche categoria del paziente ed età
  • Protocollo esami : memorizzato anche ilcodice ICD, possibilità di esportazione del protocollo
  • Coda di stampa: creato report giornaliero degli invii con possibilità di verificare lo stato della ricetta, annullarla o ristamparla


Versione 1.4.37.36

  • Esiti esami: programmazione delle ripetizioni (funzione "ripeti entro")
    • Possibilità di espandere a tutto schermo gli esiti di laboratorio oppure gli strumentali
  • Prescrizione di farmaci: numero di pezzi a tre cifre


Versione 1.4.37.35

  • Esiti esami: passaggio con il cursore
  • INAIL: sistemazione ricerca del comune di nascita del paziente


Versione 1.4.37.34

  • Nuova gestione della coda di stampa con riepilogo delle ricette del giorno e giorni di terapia
  • Nuova integraaione Hema


Versione 1.4.37.30

  • Integrazione Paginemediche.it: è possibile vedere anche le richieste dei pazienti dei collegni della medicine di rete o di gruppo
  • Stampa solo NRE: nuova opzine per stampa su mezzo A4 (A5 che entra con il lato più largo)
  • Nuova integrazione con il portale Hema per l'accesso diretto allo scarico delle prestazioni del PAI


Versione 1.4.37.25

  • Paxlovid: sistemazione della prescrizione su ricetta dematerializzata del codice AIC accettato da MEF
  • Farmaci in nota 97: migliorata la gestione della ricerca del PT nel SISS
  • Certificati INAIL: completata l'integrazione con le nuove specifiche
  • Paginemediche.it: migliorata la gestione della scheda del paziente che ora si può aprire direttamente dalla relativa cartella


Versione 1.4.37.08

  • Campania: nuovi report AIR Asma e Bpco
  • Nota 97: invio a Soresa delle schede di valutazione e delle schede di follow-up (solo Campania)
    • estrazione dell'elenco dei pazienti in terapia con AVK o NAO
  • Prescriziona farmaci in nota 96 : niova finestra per l'inserimento del codice di appropriatezza prescrittiva (solo Campania)


Versione 1.4.37.01

  • Invio a Sistema TS dei certificati di esenzione dalla vaccinazione SARS-CoV2


Versione 1.4.36.03

  • Prescrizione su ricetta dematerializzata dei farmaci di fascia C


Versione 1.4.35.18

  • Gestione nota 100


Versione 1.4.35.16

  • Covid: invio a MEF del certificato di guarigione e dell'esito del tampone rapido.


Versione 1.4.35.13

  • Importazione del PT di followUp da MEF
  • Certificati INPS: verifica dellamodifica del CAP
  • Utente PDS: non viene verificata  più la connessione al SISS


Versione 1.4.35.11

  • Adeguamento alla circolare regione Campania 10/12/2021 per l'obbligatorietà del codice ICD9-CM nelle ricette specialistiche
  • Fatture: autofatturazione per le fatture estere
  • Invio mail: eliminazione della funzione "Invia a tutti" e nuova funzione di cancellazione dell'intera coda di invio
  • Verifica dell'aggiornamento farmaci
  • Cancellazione dal prontuario dei farmaci senza codice di equivalenza. Potranno essere visualizzati togliendo al spunta a "mostra solo farmaci in commercio"


Versione 1.4.35.01

  • Integrazione con i servizi di Paginemediche.it per le richieste vis Web della continuazione delle terapie croniche
  • Nuova gestione dei farmaci a fine vendibilità


Versione 1.4.34.18

  • Adeguamento alle modifiche fatte da Soresa all'invio vaccinazioni antiinfluenzali


Versione 1.4.34.11

  • Inserito NFRE nell'invio telematico dei test antigenici (Solo Campania)


Versione 1.4.34.10

  • Integrazione con la rete Freenet di Millennium per la medicina di rete tra medici utilizzatori di cartelle cliniche diverse.



Versione 1.4.34

  • Integrazione per nota 97 per ottenere da SISS/MEF i dati  dei PT ed il numero di protocollo da inviare in ricetta dematerializzata.
  • Verifica anagrafica SISS: allineamento automatico se esiste esenzione in scadenza (da due mesi dopo a un mese prima) oppure se trascorso il tempo impostato dall'ultimo allineamento
  • Referti SISS: viene saltata la finestra di conferma per l'importazione degli esiti, inserito nuovi metodi per tentare i caricamento degli esiti anche se il referto non è esattamente nel forrmato imposto dal SISS
  • Indirizzi dei siti di interesse aggiornabili, browser di default impostabile per ogni sito
  • Soresa : aggiornamento delle modalità di invio degli esiti dei tamponi antigenici
  • Revisione dell'allineamento dell'agenda per ridurre i tempi anche in caso di connessioni lente
  • Certificati verdi (green pass) per vaccinazione, tampone o guarigione da Covid-19
  • Estrazione elenchi dei pazienti per le vaccinazioni della stagione 2021


  • Versione 1.4.33.08
  • Estrazione dell'elenco dei pazienti fragili da vaccinare contro Covid.
  • Possibilità di inviare un messaggio di posta elettronica a pazienti selezionati in estrazione dati.


Versione 1.4.33

  • Predisposizione per invio a SISS e a SistemaTS delle ricette elettroniche per i farmaci di fascia C.
  • Novità nella gestione dei NRE: è ora possibile stampare solo l'elenco dei NRE accompagnati dal relatico codice a barre oppure esportarlo su pdf che potrà poi essere inviato con un sistema di messaggeria.
  • Integrazione con i servizi di Soresa anche per l'invio degli esiti dei test antigenici per il personale scolastico.


Versione 1.4.32

  • Invio telematico delle fatture al MEF con le modalità 2021.

Novità della fattura 2021


Versione 1.4.31

  • Integrazione con i servizi di Soresa per l'invio dei test antigenici (Solo Campania)
  • Farmaci di fascia C: predisposizione alla preparazione della ricetta dematerializzata se il paziente è esentato per G0 o V0


Versione 1.4.30

  • Sistemazione Griglia Covid : inserimento della classificazione (caso clinico / contatto stretto) e verifica della terapia (Azitro/Amoxiclav, Enoxaparina, idrossiclorochina, cortisonici)
  • Preparazione del P:T: per nota 97 e follow-up, predisposizione per l'invio telematico a Sogei.


Versione 1.4.29

  • Integrazione con i servizi di Soresa per l'invio delle vaccinazioni
  • Prescrizione di esami: è possibile inserire una priorità o una modalità di stampa (regionale o personale) per ogni singolo esame
  • Stampa della ricetta personale su modulo personalizzabile
  • Collegamento al portale LiviConnect per le visite a distanza ai pazienti


  • Prescrizione di clozapina : ricerca ultimo emocromo
  • Gestione Nota AIFA 97: preparazione del P.T.
  • Integrazione servizio di registrazione del test sierologico al personale scolastico
  • Integrazione con i servizi di Netmedica Italia per le AFT