FATTURA ELETTRONICA PER PRESTAZIONI SANITARIE

11:14

E’ stato prorogato a fine 2025 il divieto di emissione di fattura elettronica per le prestazioni sanitarie.

La proroga era contenuta nel decreto milleproroghe, già approvato dal Senato e ora anche dalla Camera e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 24 febbraio 2025.

Permane pertanto solo l’obbligo di invio al Sistema TS delle fatture per prestazioni sanitarie.

Regione Campania: prescrizione dei farmaci in classe C con ricetta dematerializzata

12:46
Sarà gradualmente disponibile da martedì 18 febbraio la nuova versione 1.4.46 integrata con i servizi di Sinfonia per l’invio delle ricette dematerializzate per i farmaci non a carico del SSN.
 
L’aggiornamento e l’attivazione delle nuove funzioni saranno come al solito automatiche e si potranno disattivare dalle impostazioni generali.
 
Al momento della selezione dal prontuario di un farmaco di fascia C oppure di un farmaco di fascia A che si vuole lasciare a carico del paziente (es. un antiinfiammatorio senza la nota 66) comparirà una finestra nella quale si potrà scegliere la modalità di stampa personale o dematerializzata e soprattutto il numero di pezzi ed il tempo di validità della ricetta se ripetibile.
 
La prima volta che si utilizzerà questo tipo di ricetta bisognerà inserire il numero di iscrizione all’Albo.
TServe provvederà a separare i farmaci ripetibili (RR) da quelli non ripetibili (RNR) e ancora da quelli senza obbligo di prescrizione (SOP oppure OTC).
 
Non ci sono altre modifiche rispetto alla normale prescrizione, solo dobbiamo considerare che il pdf è sempre e solo generato da SistemaTS (a cui Sinfonia girerà le nostre richieste di prescrizione) e non sarà modificabile.
 
In allegato un pdf con le istruzioni, le stesse saranno sempre disponibili con un click sul tasto blu con il punto interrogativo.
RICETTA BIANCA DEM

Nuovo nomenclatore dal 30 dicembre 2024

14:47

Da lunedì 30 dicembre entrerà in vigore il nuovo nomenclatore basato sul decreto LEA 2017.

L’elenco completo delle prestazioni ed il nuovo elenco delle prestazioni legate alle esenzioni è già stato distribuito e sarà automaticamente scaricato e installato. Naturalmente non sarà attivo fino al 30 e contemporaneamente saranno disattivate le attuali prestazioni.
 
Anche l’elenco delle note prescrittive (note Lorenzin) è stato aggiornato.
 
Da martedì 24 in distribuzione la nuova versione 1.4.45 che consentirà l’utilizzo delle nuove note prescrittive, dei nuovi allegati e del nuovo elenco delle prestazioni di Genetica.
 
Le altre novità della nuova versione riguardano l’integrazione con Miodottore (arricchita con una nuova funzione di messagistica) e con Doctolib.
E’ stata inoltre inserita l’integrazione con il sistema di pagamento Salupay che permette, contestualmente all’emissione della fattura, l’attivazione del sistema di incasso via POS o via app su smartphone.

Regione Campania: distribuzione nuova versione 1.4.44.13

16:35
Sarà da oggi in distribuzione graduale la nuova versione 1.4.44.13.
 
La novità riguarda la possibilità di inserire i codici di appropriatezza prescrittiva relativamente ai PPI come da Decreto Dirigenziale 697 del 18/07 della Regione Campania e successiva modifica.
 
La funzione sarà attiva dal 15 settembre, giorno della entrata in vigore del decreto. L’apposizione del codice non è obbligatoria, basta chiudere la finestra e la prescrizione sarà comunque possibile.
 
Il codice selezionato verrà inserito nella ricetta elettronica e nel relativo promemoria e sarà visibile a destra nello spazio riservato alle disposizioni regionali (come per i farmaci in nota 96 per esempio).
Di seguito il Decreto Dirigenziale 697 del 18/07 della Regione Campania e successiva modifica

Decreto 697

Modifica decreto 697

Canali Whatsapp

15:19

Per avere una modalità aggiuntiva per trasmettere novità e comunicazioni abbiamo creato due canali whatsapp: uno dedicato agli utenti SISS e l’altro per il resto d’Italia.

I canali Whatsapp sono uno strumento che permette all’azienda di comunicare con tutti gli iscritti, in modo unidirezionale e rispettando la privacy di tutti gli iscritti.

Canali Whatsapp

Per ora i canali whatsapp sono attivi sulle applicazioni di Android e Ios, non ancora per le versioni Web, quindi si potranno visualizzare solo sui dispositivi mobili.

Per iscriversi al gruppo: cliccare sul link o inquadrare il Qrcode, iscriversi e abilitare le notifiche

Lombardia, utenti SISS: Canale TServe utenti SISS       

 

Utenti TServe (esclusa Lombardia): Canale TServe     

REGIONE LOMBARDIA: PIANI TERAPEUTICI ELETTRONICI

18:26

PIANI TERAPEUTICI ELETTRONICI NOTE 97, 99, 100

La Regione Lombardia ha prorogato la scadenza dei piani terapeutici elettronici per le note 97, 99 e 100 al 31/01/2025.

La modifica però è valida solo in Lombardia e il MEF non accetta la prescrizione.

Di conseguenza, se si vuole dematerializzare la ricetta, è necessario aggiornare il piano terapeutico elettronico su PT ONLINE e importare il nuovo numero di protocollo con TServe

REGIONE LOMBARDIA: in distribuzione la nuova versione 1.4.42

17:37

Da oggi è in dstribuzione in Lombardia la nuova versione 1.4.42

La versione è stata realizzata fondamentalmente per  adeguarsi alla modifica apparsa questa mattina nell’anagrafica del SISS che impedisce la corretta importazione dei dati.
Sarà ora possibile caricare e/o aggiornare l’anagrafica del singolo paziente.
Nel caso fosse stato importato l’intero file scaricabile dalla bacheca sarà necessario ripetere l’importazione per riallineare i dati.
 
E’ inoltre stata apportata una modifica alla terapia abituale. Impostando l’opzione è possibile vedere nella terapia l’esatta dicitura (nome e/o principio attivo) che apparirà nella ricetta mentre al momento nella terapia abituale è visibile solo il nome commerciale del farmaco.

REGIONE LOMBARDIA: nuova versione 1.4.41.16

11:47

In Lombardia da martedì 21 novembre 2023 è in distribuzione la nuova versione 1.4.41.16.

Le principali novità:

REGIONE CAMPANIA: nuova versione 1.4.41.12

18:14

Da domani, 3 ottobre, sarà in distribuzione la nuova versione di TServe: 1.4.41.12

Rispetto allo scorso anno si potranno inviare in più anche le vaccinazioni contro pneumococco e herpes virus e per i pazienti minorenni sarà necessario inserire i dati del tutore.

Non sarà più possibile richiedere a Sinfonia l’elenco delle vaccinazioni inviate.

Come l’anno scorso Sinfonia ci fornirà l’elenco dei vaccini con i relativi lotti e le modalità di somministrazione previste.

Per registrare la vaccinazione basterà selezionare la voce corretta dai vari menù a tendina.

Regione Lombardia: in distribuzione la versione 1.4.41

9:59
Regione Lombardia: sarà da oggi in distribuzione graduale la nuova versione 1.4.41.
 
Le novità:
  • Referti del SISS: la nuova versione è integrata anche con i servizi di scarico dei referti utilizzabili con l’autenticazione con firma remota.
  • Anamnesi: possibilità di registrare il paziente in dialisi al fine di inserire correttamente l’esenzione 023.
  • Prescrizione di esami su ricettario personale: possibilità di superare il limite di 8 prestazioni per ricetta. Il numero di prestazioni è ora programmabile nelle impostazioni generali.
  • Integrazioni con i servizi di agenda: è stata completata ed è disponibile l’integrazione con l’agenda di MioDottore. L’integrazione permette di mantenere l’agenda di TServe allineata sia in ricezione degli appuntamenti caricati sia in invio degli appuntamenti presi su TServe. L’integrazione non prevede costi aggiuntivi. In ogni caso prego i medici interessati di contattare direttamente MioDottore per concordare la configurazione. 
1 2 3 5

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Se vuoi saperne di più, Cookies policy leggi la nostra informativa estesa. Cliccando su "Accetta" continui la navigazione.

Chiudi