REGIONE CAMPANIA: versione 1.4.37.16 – report ASMA e BPCO

19:50
Regione Campania:
E’ stata pubblicata ed è disponibile per l’aggiornamento la versione 1.4.37.16.
Sono state apportate le modifiche secondo le indicazioni date ieri dalla Regione per i report Malattie Asma e BPCO

REGIONE LOMBARDIA: gestione Nota 97

11:46
E’ in fase di distribuzione la nuova versione di TServe, aggiornata per gestire la prescrizione dei farmaci anticoagulanti in nota 97.
La preparazione del Piano Terapeutico in Lombardia va fatta  sul portale della ATS di riferimento.
Con TServe sarà possibile importare il numero di protocollo e inserirlo in tutte le successive prescrizioni.

Qualche breve informazione;
  • aprire la scheda dei PT, in basso c’è i tasto “elenco PT nota 97”, verrà presentato il PT disponibile oppure la lista dei PT. Con un doppio click si importa la scheda di valutazione, viene generato il PT e viene allegato il protocollo
  • solo dopo aver importato il PT prescrivere il farmaco e confermare la nota 97. Il numero di protocollo sarà automaticamente agganciato alla prescrizione ed apparirà anche nel promemoria.
Per facilitare la ricerca dei pazienti in terapia con anticoagulanti in estrazione dati è stato inserita la ricerca “Terapia_NAO”.
Gli stessi pazienti si possono evidenziare nell’elenco assistiti tramite il tasto “evidenzia” e poi selezionando “in terapia con NAO o AVK” nella finestra che appare. I pazienti saranno evidenziati con una spunta blu nella prima colonna di sinistra.
Informazioni più dettagliate:

REGIONE CAMPANIA: Novità da aprile e nuova versione

16:53

Dal primo di aprile in Campania andranno in vigore nuove normative.

TServe ha approntato la nuova versione che risponde alle nuove esigenze.

REPORT MALATTIE RESPIRATORIE
La regione Campania ha sostituito il report trimestrale delle malattie respiratorie con due report, uno per l’asma e uno per la bpco. Non sono cambiate le modalità di estrazione dei dati e di preparazione del file da inviare.

NOTA 96
La prescrizione dei farmaci in nota 96 dovrà essere accompagnata da un codice che identifica la diagnosi.

In fase di prescrizione comparirà una finestra in cui selezionare il codice opportuno. Lo stesso codice sarà poi memorizzato nella terapia abituale per le successive prescrizioni.

NOTA 97
Il piano terapeutico per i farmaci in nota 97 dovrà essere redatto solo in formato elettronico e inviato a Soresa.

La nuova versione è integrata con Soresa sia per preparare e inviare il PT, sia per recuperare un PT già redatto dallo specialista. Il PT elettronico sarà identificato da un numero di protocollo che dovrà essere inserito nelle ricette elettroniche. In sintesi qualche informazione:
– PT già redatto dallo specialista:
aprire la scheda dei PT, in basso c’è i tasto “elenco PT nota 97” che permette di importare il PT ed il relativo numero di protocollo.
prescrivere il farmaco e confermare la nota 97. Il numero di protocollo sarà automaticamente agganciato alla prescrizione ed apparirà anche nel promemoria.
– PT redatto dal medico curante:
prescrivere il farmaco, confermare la nota 97 e apparirà la scheda di valutazione già compilata con i dati recuperati dalla cartella clinica, compreso il valore della creatinina, dell’emocromo e della VFG(Cokroft-Gault) se registrati negli esiti
Inviare a Soresa la scheda, Tserve genera il PT e aggancia il protocollo alla prescrizione.

Per facilitare la ricerca dei pazienti in terapia con anticoagulanti in estrazione dati è stato inserita la ricerca “Terapia_NAO”, gli stessi pazienti si possono evidenziare nell’elenco assistiti tramite il tasto “evidenzia” e poi selezionando “in terapia con NAO o AVK” nella finestra che appare. I pazienti saranno evidenziati con una spunta blu nella prima colonna di sinistra.

Di seguito le circolari della regione Campania:

Nota 96

Nota 97

Gmail: cosà cambierà

11:18
Dal 30 maggio Gmail attuerà delle misure di sicurezza per l’utilizzo di app esterne, le cosiddette “app meno sicure”.
Chi utilizza un account gmail per l’invio delle mail dal gestionale dovrà apportare delle modifiche.
Basteranno due piccole modifiche dall’account di GMAIL per risolvere il problema:
1. attivare la verifica in due passaggi
2. creare la password per le app più sicure e inserirla nella configurazione delle mail al posto della password esistente.
Per qualunque dubbio contattateci: 0382 1855898

Nuova versione in distribuzione: 1.4.37

17:07

Sarà a breve in distribuzione la nuova versione di TServe: 1.4.37

Con la nuova versione, integrata con i servizi di Sogei, sarà possibile inviare al Sistema TS i certificati di esenzione dalla vaccinazione SARS-Cov2.

La funzione si avvia dalla sezione “certificati“, come accade per le certificazioni di guarigione.

Inoltre in “estrazione dati” è inserito il report per tutte le certificazioni emesse, suddivise per tipologia.

LOMBARDIA: E’ stata attivata la ricezione da parte del Siss per le ricette di farmaci non a carico del SSN

9:05
Il SISS ha attivato la ricezione delle ricette per farmaci non a carico SSN e la versione di TServe aggiornata è ora in distribuzione.
 
– in fase di prescrizione di un farmaco di fascia C
– di fascia A senza la nota prevista
– di fascia A, ma prescritto a carico del paziente
si apre una finestra che offre la scelta tra la prescrizione su ricetta personale o demateralizzata.
 
Se il farmaco è già in terapia abituale: click destro sul farmaco, selezionare “ricetta bianca dem”.
 
Come sempre TServe penserà a separare queste prescrizioni, ad avviarle nella via prevista e a preparare il promemoria in pdf per l’invio per e-mail oppure a stampare su carta.
 
Al momento non sono accettate le ricette per le benzodiazepine, considerate “stupefacenti”.
 
In caso di rifiuto la ricetta verrà stampata su carta con il formato della ricetta personale oppure generato un generico pdf analogamente alle versioni precedenti.
 
L’unica differenza sostanziale è il promemoria: non potrà più essere generato da TServe ma è obbligatorio stampare il pdf che il MEF genera e invia in risposta alla richiesta.
 
In impostazioni-stampa è stata aggiunta una nuova via di stampa riservata sia a questi promemoria che alla ristampa delle ricette da “ultimi invii” oppure dallo “Storico ricette”.
 
Di norma la stampa avverrà su formato A5 altrimenti si potrà impostare la corretta modalità.
 
Istruzioni

LOMBARDIA: RICETTA DEM PER FARMACI IN FASCIA C

17:01

Dal 7 febbraio in Lombardia sarà possibile prescrivere i famaci in fascia C anche con ricetta dematerializzata

E’ in graduale distribuzione la nuova versione aggiornata: 1.4.36

Le istruzioni per la corretta procedura di compilazione e invio sono disponibili al tasto “help” nella pagina di prescrizione dei farmaci alla voce: RICETTA DEM PER FASCIA C

Nuova versione 1.4.35.18 aggiornata con nota aifa 100

23:27

E’ disponibile la nuova versione di TServe: 1.4.35.18

La nuova versione è aggiornata con le specifiche per le prescrizioni con nota 100.

Di seguito il testo della nota 100

Nota Aifa 100

ISTITUZIONE NOTA AIFA 100

10:17

Da oggi, 26 gennaio 2022, è entrata in vigore la nota Aifa 100.

La nota 100 riguarda la prescrizione degli inibitori del SGLT2,
degli agonisti recettoriali del GLP1, degli inibitori del DPP4 e loro
associazioni, limitatamente alle confezioni autorizzate per il
trattamento del diabete mellito tipo 2.

L’istituzione della nota 100 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale ieri, 25 gennaio 2022 e del testo della Nota 100

Gazzetta Ufficiale

Nota 100 AIFA

REGIONE CAMPANIA: PRESCRIZIONE TAMPONE RAPIDO NELLE SCUOLE

11:27
Regione Campania
Nel prontuario è già inserito, tra i farmaci, il tampone rapido per la scuola:
ESECUZIONE TAMPONE RAPIDO 983790294
Inserendo anche solo le prime due cifre del codice nel campo di ricerca viene trovato e si può inviare tramite mail come ricetta dematerializzata.
1 2 3 4 5

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Se vuoi saperne di più, Cookies policy leggi la nostra informativa estesa. Cliccando su "Accetta" continui la navigazione.

Chiudi