Regione Campania: prescrizione dei farmaci in classe C con ricetta dematerializzata

Sarà gradualmente disponibile da martedì 18 febbraio la nuova versione 1.4.46 integrata con i servizi di Sinfonia per l’invio delle ricette dematerializzate per i farmaci non a carico del SSN.
 
L’aggiornamento e l’attivazione delle nuove funzioni saranno come al solito automatiche e si potranno disattivare dalle impostazioni generali.
 
Al momento della selezione dal prontuario di un farmaco di fascia C oppure di un farmaco di fascia A che si vuole lasciare a carico del paziente (es. un antiinfiammatorio senza la nota 66) comparirà una finestra nella quale si potrà scegliere la modalità di stampa personale o dematerializzata e soprattutto il numero di pezzi ed il tempo di validità della ricetta se ripetibile.
 
La prima volta che si utilizzerà questo tipo di ricetta bisognerà inserire il numero di iscrizione all’Albo.
TServe provvederà a separare i farmaci ripetibili (RR) da quelli non ripetibili (RNR) e ancora da quelli senza obbligo di prescrizione (SOP oppure OTC).
 
Non ci sono altre modifiche rispetto alla normale prescrizione, solo dobbiamo considerare che il pdf è sempre e solo generato da SistemaTS (a cui Sinfonia girerà le nostre richieste di prescrizione) e non sarà modificabile.
 
In allegato un pdf con le istruzioni, le stesse saranno sempre disponibili con un click sul tasto blu con il punto interrogativo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *